NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter.
Rispettiamo la tua privacy. No spam.
22311
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-22311,single-format-standard,wp-theme-stockholm,qi-blocks-1.3.5,qodef-gutenberg--no-touch,real-accessability-body,stockholm-core-2.4.5,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.8.9,select-theme-ver-9.13,ajax_fade,page_not_loaded,menu-animation-underline,side_area_uncovered,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-7.9,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-22399

25 anni dell’Associazione con il PAESAGGIO CULTURALE PER TUTTI

L’8 giugno 2019 l’Associazione Design for All Italia compie 25 anni e siamo onorati di partecipare attivamente all’evento di due giorni che si terranno in Valle Camonica, dove i principi del Design for All sono molto sentiti.
Dopo l’assemblea dei Soci, alle ore 15,00, verranno presentate esperienze di ricerca o applicative condotte di recente sulle tematiche del Design for All. Sono invitati tutti, soci, aspiranti soci e simpatizzanti.
Speriamo di incontrarvi numerosi, presso la “Casa della Memoria”, via G. Ghislandi 8, sede ANMIG di Darfo Boario Terme (BS).

La Comunità Montana di Valle Camonica e il Gruppo Istituzionale di Coordinamento del Sito UNESCO 94, insieme all’Associazione Design for All Italia ha organizzato per venerdì 7 e sabato 8 giugno 2019, a Darfo Boario Terme, in Valle Camonica (Brescia), un evento che rientra nel più vasto progetto territoriale “A ciascuno il suo passo” e nelle Celebrazioni per i 40 anni dall’inserimento dell’Arte Rupestre della Valle Camonica, quale primo sito italiano, nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO.

SCARICA IL PROGRAMMA

 

L’evento prevede – in sintesi:

VENERDÌ 7 GIUGNO

13.30 – 19.30
VISITA GUIDATA (riservata ai relatori e soci DfA Italia) agli interventi realizzati con il progetto “A ciascuno il suo passo” in alcuni Parchi di Arte Rupestre della Valle Camonica.

SABATO 8 GIUGNO
Presso la sede ANMIG di Darfo Boario Terme, Via Ghislandi 8 – Sala conferenze (Piano primo).

9.00 – 12.30
CONVEGNO (aperto al pubblico) sulla fruizione inclusiva del paesaggio culturale del patrimonio UNESCO. Esperienze italiane a confronto.
Con la presenza di interprete LIS. Accreditato al rilascio di n. 3 CFP per gli Architetti P.P.C.

14.00 – 15.00
ASSEMBLEA ANNUALE 2019 DELL’ASSOCIAZIONE DFA ITALIA (riservata ai soci DfA Italia).

15.00 – 16.00
Esperienze recenti sulle tematiche del Design for All (sono invitati tutti, soci, aspiranti soci e simpatizzanti).