Design for All Italia è partner della mostra “Accessible and Inclusive: Italian Design for a Better Life” – Romanian Design Week 2025
Dal 15 al 25 maggio 2025, in occasione del Romanian Design Week di Bucarest, si tiene la mostra Accessible and Inclusive: Italian Design for a Better Life, promossa dall’Ambasciata d’Italia in Romania, dall’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e da ICE – Italian Trade Agency, con la collaborazione di Design for All Italia.
La mostra esplora il contributo del design italiano in termini di accessibilità, inclusione e sostenibilità, con una particolare attenzione al potenziale del design open-source e co-progettato. In esposizione una grande selezione di oggetti realizzati da Hackability, organizzazione non profit italiana – ma non solo – unitamente a alcuni progetti Goman.
Design for All Italia è partner dell’iniziativa, a testimonianza dell’impegno costante nel promuovere una cultura del progetto orientata all’inclusione.
Francesco Rodighiero, in qualità di Presidente dell’associazione, ha co-curato la mostra insieme a Matteo Belfiore, architetto e Italian Design Ambassador per l’edizione 2025.
L’allestimento prevede un percorso accessibile, con schede informative dotate di QR code per il download libero dei file di stampa 3D e tecnologie inclusive come i codici NaviLens per persone ipovedenti.
Un progetto che riafferma il valore culturale e sociale del Design for All e il ruolo dell’Italia nel promuoverne una visione concreta e condivisa.
La partecipazione alla Romanian Design Week 2025 rappresenta un’importante occasione di visibilità internazionale per i progetti e le pratiche sviluppate all’interno dell’associazione, con la prospettiva di future repliche e collaborazioni. Il dialogo tra creatività, accessibilità e tecnologie digitali restituisce un’immagine del design come leva culturale capace di generare impatto sociale concreto.