NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter.
Rispettiamo la tua privacy. No spam.
19199
page-template-default,page,page-id-19199,page-parent,page-child,parent-pageid-18859,qi-blocks-1.3.5,qodef-gutenberg--no-touch,real-accessability-body,stockholm-core-2.4.5,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.8.9,select-theme-ver-9.13,ajax_fade,page_not_loaded,menu-animation-underline,side_area_uncovered,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-7.9,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-22399

DfA Italia crede nell’approccio multidisciplinare al progetto e alle sinergie che si creano collaborando per un obiettivo comune. DfA Italia si propone come catalizzatore degli interessi a carattere sociale dei propri soci e si basa sulla loro libera attività di volontariato.

DfA Italia è aperto al contributo di tutti coloro che desiderano partecipare alle sue attività: architetti, ingegneri, designer, grafici, architetti d’interni, sociologi, psicologi ambientali, medici, esperti in problematiche del Design for All.

 

Perché iscriversi?

Iscriversi a Design for All Italia significa entrare a far parte di un network di professionisti che lavora per l’inclusione attraverso il progetto. Partecipare alla vita associativa vuol dire contribuire a un processo culturale e sociale che rende prodotti, servizi e ambienti più accessibili, migliorando la qualità della vita di tutti, con un’attenzione particolare a persone con disabilità, anziani e bambini. Ogni voce, competenza può fare la differenza, per contribuire a un futuro più equo e inclusivo.

Associazione Design for All Italia
Unisciti a Design for All Italia

Far parte di DfA Italia significa entrare in una rete di persone e professionisti che condividono l’impegno per un design più inclusivo. L’associazione è un luogo di confronto, crescita e sperimentazione, dove idee e competenze si uniscono per generare un impatto sulla società. Per richiedere l’iscrizione, compila il form con le tue motivazioni, il portfolio, e altre informazioni necessarie. Se desideri rinnovare la quota associativa, potrai pagare tramite bonifico bancario o Paypal.

Socio
Ordinario

100€
Socio
professionale

150€
Socio
Sostenitore

500€
Opportunità per gli associati

Per gli associati l’iscrizione permette di rimanere in contatto e accedere alle informazioni condivise da tutti i maggiori esperti nel campo ed essere informati in anteprima su tutte le iniziative d’interesse dell’associazione e soprattutto di poter intervenire in modo propositivo per organizzare eventi ed attività.

Opportunità per i soci professionali

I soci professionisti che operano nel campo della progettazione allargata hanno a disposizione una banca dati di informazioni utili a migliorare e agevolare la propria attività.
La visibilità offerta dagli strumenti messi a disposizione li pone come riferimento sul territori come esperti di questo particolare ambito progettuale, mettendoli in evidenza anche nei confronti di enti locali e istituzioni pubbliche.
N.B. Il direttivo si avvarrà della possibilità di valutare l’idoneità del candidato in base al suo percorso formativo e professionale, come indicato nel regolamento.

Opportunità  per i sostenitori

I sostenitori possono utilizzare il marchio DfA nelle loro campagne di comunicazione in ambito istituzionale per proporre bilanci sociali e materiale di sensibilizzazione sul territorio. I contributi naturalmente beneficiano di agevolazioni fiscali.

Sei un neolaureato o under 35?
Iscriviti come Junior!

 

Per gli associati neolaureati o under 35 l’iscrizione JUNIOR permette di sottoporre progetti DfA Oriented ed essere pubblicati all’interno della nostra libreria.

Servizi a cui puoi accedere

 

Per gli associati l’iscrizione permette di accedere, oltre alle informazioni condivise, a servizi per incrementare la propria professionalità. Dal progetto alla consulenza, per diffondere e sviluppare progetti e iniziative DfA.