#TurismoInclusivo: un’opportunità per un’ospitalità senza barriere
L’Associazione Design for All Italia è lieta di patrocinare #TurismoInclusivo, un ciclo di eventi che pone al centro del dibattito l’accessibilità nel settore turistico e ricettivo. Un’iniziativa di grande valore che toccherà Valle Camonica (10 marzo), Lago di Garda (20 marzo) e Brescia (10 aprile), coinvolgendo esperti, operatori e istituzioni in una riflessione collettiva su come rendere il turismo davvero accessibile a tutti
Nel nostro Paese, il tema dell’accessibilità è ancora troppo spesso relegato a un obbligo normativo, quando in realtà rappresenta una straordinaria opportunità di innovazione e crescita. Un’ospitalità inclusiva non solo garantisce il diritto alla fruizione degli spazi e dei servizi turistici per tutti, ma si traduce anche in un significativo vantaggio competitivo per le strutture che scelgono di adottare soluzioni accessibili e universalmente fruibili.
Tra i relatori, il nostro presidente Francesco Rodighiero porterà il punto di vista del Design for All, illustrando come un approccio progettuale inclusivo possa migliorare la qualità dell’esperienza per tutti gli ospiti, indipendentemente dalle loro abilità. Come ribadiamo da anni, la progettazione accessibile non è una concessione, ma un principio di qualità e un elemento essenziale di ogni ambiente ben progettato.
Siamo convinti che eventi come #TurismoInclusivo siano occasioni preziose per diffondere conoscenza, creare connessioni tra professionisti e istituzioni, e soprattutto generare un impatto concreto sulle modalità di progettazione e gestione delle strutture turistiche. Invitiamo tutti coloro che operano nel settore dell’ospitalità – dagli albergatori ai progettisti, dai ristoratori alle associazioni – a partecipare e contribuire a questo importante cambiamento culturale.
Per maggiori informazioni e iscrizioni, è possibile visitare il sito: https://www.hotelinsalute.com